
Partiamo da Tirano con il trenino rosso più famoso al mondo, lungo un percorso mozzafiato, il trenino scala le Alpi senza l’uso della cremagliera e ci conduce dalla Valtellina fino a Saint Moritz. Dopo pochi chilometri raggiungiamo uno dei punti più suggestivi: il viadotto elicoidale di Brusio, dove ti pare di girare intorno all’infinito. E poi il lago a forma di cuore e da lì è un crescendo di panorami unici e sensazionali.
Il trenino rosso regala un viaggio emozionante ed incantato in tutte le stagioni. D’inverno vivi la magia di una favola chiamata inverno: il candore della neve che imbianca ogni cosa, ricopre gli abeti e il sole che con il suo scintillio illumina questo favoloso paesaggio. In primavera assisti alla magia del risveglio della natura: il verde intenso dell’erba, i fiori lungo il tragitto, le sfumature dei rododendri che nascono sulle rocce, l’azzurro del cielo e un tiepido ma intenso sole primaverile. L’estate ti saluta con i suoi colori e ti dona la bellezza della fauna montana nei pascoli e negli alpeggi e un paesaggio senza eguali, ma soprattutto, dona la possibilità di fermarsi con delle tappe lungo il tragitto per un semplice ma suggestivo trekking. E poi… arriva l’autunno con il suo trionfo di colori: il rosso del treno, il verde smeraldo del lago a forma di cuore, il verde delle conifere, il giallo intenso dei larici, il giallo del sole e poi i colori indescrivibili del ghiacciaio Bernina.
Lascia un commento